• Home
  • Area riservata
  • Caregiver day
  • Caregiver day 2021: evento di apertura il 7 maggio
  • Chi è il caregiver familiare
    • Giovani caregiver
    • Un difficile compito
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Il sito di anziani e non solo
  • Corso di formazione
    • Accedi al corso
      • Scrivici un tuo commento
    • I contenuti del corso
    • Informazioni e iscrizioni
    • Lascia un tuo commento sul corso
  • News
  • Newsletter
  • Proposta di legge sulla figura del caregiver
    • Rassegna Stampa – Legge Caregiver
    • Rassegna stampa – presentazione legge al Senato
  • Risorse
    • Associazioni
    • Documenti
    • Libri
    • Link
    • Multimedia
    • Pillole di caregiving
  • Temi e approfondimenti
    • Abbigliamento per la non autosufficienza
    • Servizi per la conciliazione

Caregiver Day 2022: 19 Maggio



  • Caregiver Day 2022: 27 maggio
  • Caregiver Day 2022: 19 Maggio
  • Caregiver Day 2022: 13 Maggio
  • Caregiver Day 2022: 6 maggio
  • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” la proposta di un Sistema Nazionale di Assistenza.
  • PNRR e non autosufficienza: perché non basta dire che “i vecchi stanno bene a casa loro”
  • Caregiver Day 2021: Accompagnare e sostenere i giovani caregiver
  • Caregiver Day 2021: l’evento del 21 maggio ore 15,00/17,00
  • Caregiver Day 2021: l’evento del 14 maggio ore 15,00/17,00
  • Caregiver day 2021: evento di apertura il 7 maggio
  • 6 OTTOBRE: EUROCARERS INDICE LA PRIMA GIORNATA EUROPEA PER IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI DEI CAREGIVER:
  • Online il calendario degli eventi gratuiti del progetto DEM@ENTORING
  • AppForDem: online la prima newsletter del progetto
  • Associazione CARER
  • Prolepsis: caregiver e prevenzione al seno
  • Progetto MEWE: una guida per i giovani caregiver
  • Piano di Cura d’Emergenza per i caregiver familiari
  • DIRITTO ALLO STUDIO E IMPATTO DELL’ATTIVITÀ DI CURA SULL’ISTRUZIONE E L’INCLUSIONE SOCIALE DEI GIOVANI
  • CAREGIVER FAMILIARE: STRATEGIE E MISURE CONCRETE DI SOSTEGNO
  • Interventi a favore delle persone con disabilità
  • DARE CURA NELLA DOMICILIARITA’
  • Caregiver Day” 2019: iscrizioni aperte!
  • ONLINE IL SITO DEL PROGETTO SINCALA
  • Questionari online per caregiver familiari ed operatori professionali
  • La Sindrome X Fragile, i caregiver e l’importanza del prendersi cura
  • Giovani caregiver: un protocollo nazionale per loro
  • Care to enterpreneurship
  • Giovani caregiver si raccontano attraverso un video realizzato da loro
  • Caregiver Day 2018
  • Caregiver Day 2018
  • Caregiver Day 2018
  • Caregiver Day 2018
  • VERSO UNA NUOVA DOMICILIARITÀ: NE PARLA ANZIANI E NON SOLO AD EXPOSANITÀ
  • PROGETTO EDY-CARE
  • PROGETTO ME-WE: RAFFORZARE LA RESILIENZA DEI GIOVANI CAREGIVERS ADOLESCENTI
  • Anziani e non solo a Exposanità, giovedì 19 aprile 2018
  • Fondo per il sostegno del titolo di cura e di assistenza del Caregiver familiare
  • E‘ tempo per l’Italia di dimostrare che ha a cuore i caregiver familiari
  • Angioni (PD): più diritti e un fondo per il caregiver familiare
  • Angioni: testo unificato sui caregiver è un punto di partenza
  • Legge Caregiver Familiare
  • Caregiver, un’esperienza che fa scuola
  • Loredana Ligabue: “Caregiver in Emilia-Romagna, i punti di forza della legge”
  • Caregiver
  • Caregiver Day: Convegno | CARPI Sabato 13 maggio ore 9.00
  • Caregiver familiare: riconoscimento di ruolo, diritti, azioni. A che punto siamo?
  • Caregiver Day: parte la rassegna Declinazioni di cura
  • Caregiver Day: Essere giovani studenti e caregiver
  • Corso sugli ausili a Bologna
  • Figli badanti e sandwich generation: a che punto è la legge sui caregiver?
  • Corsi online gratuiti per i giovani che si prendono cura di un familiare
  • Legge caregiver
  • Incontro dei membri italiani di Eurocarers con i loro eurodeputati
  • Torino: cure domiciliari per persone non autosufficienti
  • #Apps4Carers kick off meeting a Limassol – Cipro
  • Convegno “A CURA DI TE: NOI CI SIAMO”
  • Convegno Le demenze: tra prevenzione e modelli di cura
  • ANS al Forum N.A. con un workshop sui giovani caregiver
  • Convegno: “Il difficile ruolo del caregiver” – Trieste, 15 Ottobre
  • Anziani e non solo interviene al ciclo di incontri “Parole di Cura”
  • Anziani e non solo a Pinerolo al Punto di ascolto sulla domiciliarità
  • Rai radio 3: Il lavoro invisibile dei caregiver
  • Corso gratuito per Caregiver Familiari
  • Articoli da Welfare Oggi
  • ASP Catanzaro Lido: “Prendiamoci Cura”
  • Giovani caregiver: online due sezioni dedicate a questo argomento
  • Welfare. Presentato ddl al Senato per riconoscimento del “caregiver”
  • Al Senato DDL per il riconoscimento del caregiver
  • Caregiver Day: Materiali convegno del 28 maggio 2016
  • Caregiver Day: Materiali convegno del 29 maggio 2016
  • Caregiver Day: il messaggio di Giulio Scarpati
  • Caregiver Day: Materiali convegno del 19 maggio 2016
  • Caregiver Day: Uguaglianza e diversità nella cura
  • Caregiver day: medicina narrativa
  • Caregiver Day
  • Proposta di legge sulla figura del caregiver
  • Catanzaro Lido – Convegno Home Care Premium
  • Caregiver familiari
  • Caregiver familiare: risorsa chiave nell’integrazione socio-sanitaria a lungo termine
  • Censis
  • CONFERENZA INTERNAZIONALE SUI GIOVANI CAREGIVER
  • My Blue Box a Rotte Digitali
  • Conferenza Conclusiva del Progetto ELMI
  • Giovani caregiver, un «esercito invisibile» e senza nessun aiuto
  • Gruppo di automutuo aiuto per caregiver familiari
  • Conferenza internazionale sui giovani caregiver
  • Caregiver Day a Sanluri il 24 novembre
  • Novellara (RE) : grande partecipazione al corso di formazione gratuito per caregiver familiari
  • Anziani e non solo a Bologna al FORUMN.A. – VII edizione
  • TGR Emilia Romagna 28/09/2015, il servizio su Vesta
  • I CAREGIVER FAMILIARI SALGONO AL COLLE
  • Anziani e non solo a InformCare
  • Da me a te: disponibile il report finale con le raccomandazioni
  • Caregiver immigrati: progetto Da Me a TE
  • Caregiver Day Emilia Romagna: le iniziative territoriali
  • Giovani caregiver: il fratello che mi cambia la vita
  • CARER Emilia Romagna all’incontro organizzato dai tre sindacati confederali
  • Caregiver immigrati: online il sito del progetto Da Me a Te
  • ALICE Carpi: “INFORMAICTUS”, conoscere con chiarezza.
  • Perché la cura non è un affare di famiglia
  • Caregiver e bioetica
  • Figli Di Persone Con Disagio Psichico
  • Iniziative sui diritti e la formazione del caregiver familiare
  • ISEE 2015
  • Disabilità: aggiornata la guida
  • Convegni
  • I caregiver resi visibili da una legge
  • Ferie in regalo
  • Associazione CARER
  • Caregiver day: online i resoconti finali
  • Voucher universali
  • Caregiver Day: comunicato finale
  • Caregiver Day al via con i giovani caregiver
  • Convegno finale
  • Integrazione socio-sanitaria e supporto al caregiver
  • Abbigliamento e tecnologie per la non autosufficienza
  • Giovani Caregiver
  • Caregiver Day 2014: il programma
  • Seminario sui Giovani Caregiver
  • Sla, scoperto il gene che la provoca
  • Emilia Romagna: approvata la legge per i caregiver
  • Gruppo Caregiver su Facebook
  • Ricerche e innovazione
  • Progetto Caregiver insufficienza renale cronica
  • Emilia Romagna: proposta di legge a favore del caregiver familiare
  • Il peso della cura
  • SLA e patologie gravi
  • E’ nata CARER
  • 21 Settembre 2013: XX Giornata mondiale Alzheimer
  • Caregiver Day 2013: online i materiali dell’evento
  • Caregiver Day Regionale 2013: due giornate di conoscenza
  • Festival della filosofia 2013
  • Caserta
  • Giornata del Caregiver 2013: conferenza stampa
  • Giornata mondiale dei genitori
  • Caregiver e lavoro
  • Tumori: i costi per le famiglie
  • Benevento
  • Avvocati caregiver
  • Diamo voce agli invisibili
  • Guide
  • Anziani e non solo ad Handymatica
  • Progetto CASA
  • I costi nascosti del cancro
  • Inps
  • National Institute on Aging (NIA)
  • Festival della Famiglia
  • Ti aiuto: il caregiver day di Lecco
  • Nuova Isee
  • Progetto a a a a
  • Alzheimer App
  • Essere caregiver provoca danni al cuore?
  • Federazione cure palliative
  • Indagine GfK Eurisko
  • Edizione 2012
  • La comunicazione non verbale
  • Giornata del Caregiver 2012
  • Il ruolo del caregiver
  • Fabbrico (RE)
  • Rischio nutrizionale negli anziani: manuale di valutazione e gestione per il caregiver
  • Giornata del Caregiver Familiare
  • La vita dopo la cura
  • Correggio (RE)
  • Come iscriversi al corso?
  • Storie di caregiver
  • La piattaforma di servizi per il caregiver familiare

    Newsletter

    Tieniti aggiornato sulle novità riguardanti le nostre attività, clicca sul modulo di iscrizione.

    Caregiverday 2022


    Per informazioni ed iscrizioni consulta il sito www.caregiverday.it

    Progetto care2work: On line il corso di formazione gratuito dedicato ai giovani caregiver e professionisti che lavorano con i giovani caregiver.

    Questo percorso ha l’obiettivo di esplorare le competenze che i giovani caregiver acquisiscono tramite la loro esperienza di cura, come la resilienza, la percezione, l’empatia e il problem solving. Il corso ti fornirà alcuni strumenti chiave per supportare i giovani caregiver a riconoscere le competenze da loro sviluppate e a trasferirli in altri contesti della loro vita personale e professionale. Clicca sul titolo per accedere alla scheda informativa.

    Chi siamo

    La piattaforma Caregiver Familiari è un progetto a cura di Anziani e non solo

    LABORATORI DIDATTICI

    Sensibilizzare al lavoro di cura e alle problematiche che vivono i giovani caregiver è il primo passo per creare un ambiente accogliente ai bisogni dei ragazzi che hanno responsabilità di cura familiare e favorire il loro disvelamento.Anziani e non solo organizza brevi percorsi formativi per insegnanti, educatori e operatori scolastici e laboratori per classi o gruppi informali di giovani.

    Per saperne di più contattaci:
    Licia Boccaletti - progetti@anzianienonsolo.it

    Nuovi corsi

    Anziani e non solo ha realizzato i corsi online "Assistere i malati di SLA: elementi formativi di base" e "Corso per assistere i malati di demenza e Morbo di Alzheimer". Per informazioni e modalità di iscrizione, contattaci allo 059.645421 o scrivici a info@anzianienonsolo.it

    Associazione CARER



    CARER: Associazione dei Caregiver familiari dell’Emilia Romagna. Per saperne di più visita www.associazionecarer.it

    Storie di caregiver

    Gruppi su facebook

    E' online il gruppo Caregiver Familiare, un luogo aperto a coloro che si prendono cura di un proprio caro per la condivisione di esperienze quotidiane fatte di tanti momenti ed emozioni spesso contrastanti.

    Abbiamo anche aperto il gruppo Giovani Caregiver riservato a ragazzi fino ai 24 anni di età che si prendono cura di un loro familiare o di una persona cara bisognosa di aiuto. Per aderire è necessario mandare una mail a info@anzianienonsolo.it descrivendo brevemente la propria situazione e le motivazioni per le quali si chiede di aderire.

    Testimonianze

    Giovani caregiver

    La sezione dedicata ai giovani che forniscono cura, assistenza o supporto ad altri membri della famiglia. La sezione dedicata ai giovani caregiver

    Il saluto rivolto ai giovani caregiver in occasione del Caregiver Day 2013

    Corso di Formazione

    • Sei già registrato? Clicca qui per accedere al corso

    Non sei iscritto e vuoi saperne di più?
    Vai all'Area Informazioni oppure scarica il volantino stampabile del corso


    Hai seguito il corso? Lascia un commento. Il tuo giudizio è importantissimo per noi....

    Scopri il corso online!

    Dicono del corso…

    L’ho trovato non solo ampio, esauriente, ma anche molto chiaro e capace di rispondere alle tantissime domande che i caregiver si fanno tutti i giorni. Non solo, ma di proporre anche punti di vista differenti da quelli comuni, oppure mettere in campo temi tralasciati: penso ad esempio a quello del lutto. Credo anche da questo corso nasca in molti il desiderio di confrontarsi con voi su ulteriori interrogativi. Penso che avrete ricevuto molti contatti in proposito. Uno strumento davvero valido. Grazie ancora.
    Patrizia Taccani – Psicologa e formatrice

    Lascia anche tu un commento

    Parliamo insieme

    Home Care Premium

    Anziani e non solo ha maturato specifica esperienza rispetto al progetto Home Care Premium essendo stato coinvolto in numerose azioni finanziate da questo Fondo in ambito nazionale. Per maggiori informazioni vai alla sezione HPC

    Leggi anche:
    Certificazione competenze e Corsi di formazione assistenti familiari - Loredana Ligabue

    Informativa privacy

    Anziani e non solo P.IVA e Iscr. Reg. Imp. MO 04699521219 REA MO – 341781 Vai all'informativa
Copyright © 2023 Caregiver Familiare – Per le famiglie italiane che si prendono cura del proprio anziano
Find cheap web hosting at: Web Hosting Services